Calendario eventi
Partecipazione all'edizione nazionale di Fa' la cosa giusta! (Fiera Milano, Rho MI, 14-16/03/2025, https://www.falacosagiusta.org/), che 'dal 2004 ha la finalità di far conoscere e diffondere le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzare le specificità e le eccellenze, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale'.
Quest'anno l'ingresso è libero (previa registrazione online), anche la nuova sede è facilmente raggiungibile con M1, treni (S5/S6/S11, regionali, AV), autostrade/tangenziali.
Saremo presenti con uno spazio (C59, padiglione 16) come Economia di Comunione (EdC), Città Nuova, EcoOne Ecologically United, Borgo Monti, Ciro [Loppiano]...
Contribuiremo al Progetto Scuole.
Organizzeremo nei tre giorni numerosi appuntamenti del Programma Culturale, riepilogati a questo link e al codiceQR affiancato, assieme anche ad Associazione Arcobaleno, Gen Rosso, Gen Verde, Ragazzi per l'unità... Qui il Programma Culturale complessivo della fiera.
Tra tutti vi segnaliamo in particolare che - D16/03, 17-18, presso l'Arena di Fa' la cosa giusta! - ci sarà un grande incontro con il Gen Rosso (che la sera prima alle 21 terrà un concerto acustico a Mazzo - Rho MI).
Il 'gusto della fiducia' è il tema di questa 21 edizione della fiera: "la fiducia è lo spazio in cui ognuno può fiorire, nella vita privata e in quella pubblica. Ci fidiamo del cibo che mangiamo e di chi lo ha prodotto, dei nostri vestiti e di chi ce li ha venduti, di chi si trova a prendere decisioni anche a nome nostro, delle istituzioni, dei nostri amici e vicini di casa, di chi ci tende la mano e di chi desideriamo aiutare. Senza fiducia le nostre vite diventano molto più faticose e anche i mercati, quelli economici e finanziari, vanno in tilt."...
Fa' la cosa giusta! 2025 è anche:
-Fiera dei Grandi Cammini
-Sfide. La scuola di tutti (con ingresso a pagamento)
-Social Cohesion Days
A Fa' la cosa giusta! 2025 con la famiglia...
Per informazioni sulla nostra partecipazione (in collaborazione con l'Associazione Le Due Città APS) e/o per rendersi disponibili all'organizzazione (prima, durante...): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.